Tanti genitori hanno già grande esperienza con i compleanni dei loro figli, ma ciò non significa che si possa smettere di imparare. Ci sono alcuni dettagli che potrebbero sfuggirvi durante l’organizzazione delle feste di compleanno, e che al contrario è importante tenere a mente per una festa che possa dirsi riuscita al 100%.
Ecco perché in questo articolo abbiamo scelto di darvi qualche utile idea da applicare nella preparazione del prossimo party.
Inviti digitali
I classici inviti cartacei sono sicuramente belli da vedere, e in cartoleria potete trovarne di ogni tipo, da quelli più semplici a quelli brandizzati con i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini. Dare un invito cartaceo è anche un bel momento per i bambini, in cui si sta dicendo a qualcuno “voglio che tu sia alla mia festa”. Purtroppo quegli inviti si possono perdere con estrema facilità, per cui il nostro consiglio è di affidarsi alle nuove tecnologie. Non dovete fare altro che creare un testo standard da inviare ai genitori degli invitati, dicendo loro data, ora e luogo del party. In più potete allegare la posizione GPS del luogo, così che chiunque possa impostare in pochi istanti il navigatore. Un messaggio digitale inviato su Whatsapp può essere ritrovato con grande semplicità, permettendo agli invitati di avere costantemente a disposizione ogni informazione sulla festa.
Chi invitare
Chi dovreste invitare alla festa di compleanno dei vostri figli? Molto dipende dal tipo di party che state pensando di organizzare. Se è una festa per poche persone vi consigliamo di limitarvi agli amici più stretti. Se invece volete realizzare un party abbastanza numeroso è importante non escludere nessuno. Queste feste sono momento di aggregazione, e non invitare uno dei compagni di classe potrebbe essere un gesto davvero di pessimo gusto.
Noi vi suggeriamo di invitare gli amici, i compagni di classe, i parenti e anche i compagni di squadra (se il bambino pratica qualche sport).
Potete chiedere di dare una conferma il prima possibile, così da avere una idea su come allestire lo spazio e su quanto cibo prendere (nel caso in cui siate voi a preparare il buffet del party). Avere un numero preciso di invitati può essere di grande importanza quando ci si affida a un locale, visto anche che i costi possono cambiare a seconda delle persone presenti.
Le allergie e le intolleranze
Chiedere ai genitori degli invitati se sono presenti intolleranze o allergie legate al cibo è un gesto di grande educazione, che può aiutare a mettere i bambini molto più a loro agio e a non farli sentire esclusi. Avrete così modo di realizzare un buffet o un menù che sia privo di alcuni allergeni o, in alternativa, di preparare qualcosa per chi ha questo genere di problemi. Se vi state affidando ad un locale potete parlare direttamente con i responsabili, dando loro tutte le informazioni. Saranno loro a occuparsi di tutto.
Ci potrebbero anche essere condizioni particolari, come la celiachia, che non sono vere e proprie allergie, ma per cui è necessaria una identica attenzione. In queste situazioni potrebbe essere una buona idea quella di accordarsi con i genitori, così da farsi aiutare nella scelta degli alimenti da proporre. Anche una minima contaminazione può dare problemi, per questo è fondamentale essere molto scrupolosi.
Vi invitiamo a mettere la medesima attenzione non solo nel buffet, ma anche nella scelta della torta.
More Stories
Guida Completa alla Ricostruzione Unghie in Gel
Cambio di Stagione: Consigli Utili per Affrontarlo al Meglio